top of page
foto 6.JPEG

ETNA WILD TREKKING

Un tour de force, della durata di 7 ore circa, vi farà scoprire l’Etna con un trekking impegnativo. Vivremo il vulcano in maniera intima ed esclusiva e diversa rispetto ai soliti pacchetti turistici e di facili trekking. Un’esperienza completa dedicata ad escursionisti ed escursionisti esperti con percorsi che presentano dislivelli positivi che vanno dai 500 ai 1000 metri. Durante la camminata avremo la vista della splendida Valle del Bove, visiteremo dei crateri laterali inattivi ed una grotta di scorrimento lavico con caschi e torce da speleologi per sentire sotto i piedi tutta l’energia e l’essenza di questo meraviglioso vulcano attivo.

L’Etna Wild Trek è l’escursione di chi ama conquistare con sudore panorami mozzafiato. Una camminata impegnativa per un’esperienza inedita in questo meraviglioso vulcano.

 

Dettagli

Tappe:  

1) Trekking di 5-6 ore circa fino a 2400/2600 metri con pranzo a sacco sul crinale della Valle del Bove 

2) Crateri laterali inattivi

3) Grotta di scorrimento lavico

​

Durata: Mezza giornata |7-8 ore circa

​

Periodo: Dalla Primavera all’Autunno    

                                                                       

Orario: 09:00-16:30 tutto l’anno o 13:00-20:30 solo in estate (orari modificabili su richiesta)

​

Difficoltà: Medio/Difficile. Adatto ad escursionisti ed escursionisti esperti (non adatto a bambini)

​

Dislivello: da 500 a 1000 metri D+

​

Costo:  85€ a persona. Minimo 2 persone

​

Comprende: Escursione guidata, assicurazione RC, casco da speleologo e torcia, cuffietta igienica.

​

Prenotazione: Invia un messaggio su whatsapp o chiama al +39 378 086 1560 (Fabrizio)

 

Programma

Con l’incontro in un punto da concordare con la guida o con il pick up presso la struttura ricettiva con auto/jeep (eventualmente da organizzare), inizia il tour dedicato agli amanti dell’escursionismo, un esperienza che ci porterà a scoprire l’Etna fino alle alte quote.

 

La prima tappa cuore del nostro tour, prevede un escursione a piedi di media o intensa difficoltà che ci porterà in primis fino alla magnifica Valle del Bove. Durante il trekking la guida vi farà conoscere le caratteristiche geologiche, floristiche e faunistiche del nostro vulcano e potrete ammirare paesaggi unici al Mondo con una splendida vista panoramica su tutto il mar Ionio e Tirreno, nonché sulla zona sommitale del vulcano e sulla stessa Valle del Bove. Si risalirà il crinale arrivando fino a 2400-2600 metri di quota compiendo un dislivello positivo che va da 500 a 1000 metri.  Qui si consumerà il pranzo a sacco (non incluso nel prezzo)e si proseguirà per la seconda tappa.

 

La seconda tappa, sarà la visita di uno dei crateri laterali inattivi da girare tutto intorno all’orlo, un’esperienza bellissima ed esclusiva che difficilmente si può ripetere in altri vulcani nel mondo. Completata la visita si ricomincerà a scendere con un percorso ad anello che ci condurrà alla terza tappa.

 

La terza tappa, l’ultima, sarà dedicata alla visita di una grotta di scorrimento lavico che esploreremo con caschi e torce da speleologo, materiale che verrà fornito dalla guida. Scopriremo come ognuna di queste grotte abbia una sua storia e come questa s’intrecci con le usanze e le tradizioni dell’uomo, nonché alla mitologia. Al termine di questa visita si rientra in auto e terminerà cosi il tour guidato.

 

ETNATIV2.png
bottom of page